Sculture, ceramiche, installazioni

Giochiamo con la creta

Lo scopo di questo corso di ceramica è quello di stimolare la creatività insita in ogni singola persona attraverso la lavorazione dell’argilla e l’uso del colore; si insegneranno quindi le diverse tecniche di modellazione per poter realizzare oggetti, in modo da poter raggiungere in breve tempo una autonomia lavorativa ed espressiva.

È importante introdurre gradualmente le persone nel mondo della ceramica attraverso la conoscenza dei materiali e degli strumenti che verranno utilizzati (argille, colori, forno ecc.), delle tecniche di forgiatura (colombino, lastre, calchi in gesso, modellato, bassorilievo) e delle tecniche di decorazione (ingobbio, graffito, incisione, decorazione su biscotto con sottocristalline e smalti).

La manipolazione dell’argilla e la creazione di oggetti è particolarmente indicata per tutti, anche per coloro che hanno una difficoltà comunicativa, in quanto la creta, date le sue caratteristiche, come la piacevolezza al tatto, la rappresentabilità in modo tridimensionale, la plasticità, la possibilità del rimpasto, il rapporto tra materia e forza che vi si imprime, l’utilizzo di entrambe le mani contemporaneamente, la concentrazione e nello stesso tempo il rilassamento durante la manipolazione, facilita il processo espressivo e creativo.

Laboratorio Giochiamo con la creta