Eventi passati
Esposizioni
Collettive
1988 – Bari, Santa Maria dei Maschi, Meeting della produzione dell’Europa Meridionale
1988 – Roma, Palazzo Valentini, Lazzara, Mondovì e Nicolini
1988 – Fiuggi, Teatro Comunale, Nicolini ospita Mondovì
1990 – Roma, Palazzo dei Congressi, Arte Roma 90 padiglione scultura
1991 – Roma, Collettiva presso la Galleria della Tartaruga
1992 – Roma, Galleria C.r.a.c., C. Filippetti e D. Mondovì
1993 – Nettuno (Roma), Sala Consiliare del Comune di Nettuno Obiettivo: modellare nella luce mostra di fotografia (G. Fasano) e scultura (Mondovì)
1993 – Roma, Villaggio Globale, Cittanova: proposta di immagini e incontri senza frontiera
1995 – Ciampino (Roma), Sala delle Arti Visive del Comune di Ciampino Mondovì e Guanciale in contemporanea alla X rassegna corale
1999 – Roma, Galleria Il Punto di Svolta, La Costruzione Nascosta collettiva in contemporanea alla Festa della Musica
1999 – Marino (Roma), Sala esposizioni di Palazzo Colonna Premio Internazionale per la scultura U. Mastroianni
2000 – Tolfa (Viterbo), Incontro collettiva tra artiste italiane e norvegesi presso l’Ex Convento Padri Agostiniani
2001 – Roros (Norvegia), ‘ncontro, rassegna culturale italo/norvegese presso il Kulturhuset Storstuggu
2001 – Roma, Galleria Il Punto di Svolta, Il Punto di Svolta mostra collettiva
2002 – Roma, Galleria Il Punto di Svolta, Imago Libris, dalla legatoria contemporanea d’arte al libro d’artista
2006 – Roma, Santa Maria della Pietà ex manicomio di Roma Technè, libera esposizione mensile delle arti
2009 – Anzio e Nettuno (Roma), ‘Shingle22j’ II edizione Biennale d’Arte Contempoanea Guerra alla guerra
2009 – Roma, Galleria Delta Arte, Immersioni
2009 – Roma, Galleria Delta Arte, Il Giardino del Delta
2014 – Museo Civico Archeologico di Tolfa (Rm), Ceramica in fiore. natura-arte-tendenze.
2017 – Sigillo (Pg) FantasyArt 2017, partecipa con un intervento di bodyart alla manifestazione curata dalla Stilista Paola Pietrini Rossi.
2018 – CalviFestival, Vetrina TERRE#1 a cura di G. De Sanctis e F.Profili, Calvi dell’Umbria.
2019 – Terni, Palazzo Primavera “San Valentino Arte 2019”
2020 – Stigliano (MT), agosto, installazione per quattro artisti (Gianna Bentivenga, Maria Pina Bentivenga, Umberto Giovannini, Debora Mondovì) “Teatrini della Narrazione” luoghi immaginati e raccontati di Stigliano, un progetto collaborativo voluto da Comune di Stigliano (MT) e AppArtengo
2020 – Roma, ArtSharing, settembre, #r-esistiamo in galleria, la mostra che dal web diventa reale a cura di Penelopoe Filacchione.
2021 – Terni, Palazzo Primavera “San Valentino Arte 2021”
Personali
1998 – Roma, personale presso la Galleria Il Punto di Svolta
2010 – Sermoneta (Latina) nell’ambito della rassegna Arte al Chiodo 2010 personale presso lo spazio d’arte Il Chiodo
2022 – Roma, Galleria Artsharing. Emiliano Coletta e Debora Mondovì “Legami e lesioni”
Installazioni sonore
2002 – Roma, ‘Centro Sociale Casale Podere Rosa’, istallazione musicale
2002 – Roma ‘Teatro Sala Uno’, ‘Molteplici Virtuali’ XXV Stagione di Concerti nell’ambito di Progetto Musica: ‘Reflexioni, interazioni tra suono e forma’
2005 – Roma, Auditorium Goethe Institute, Festival Scelsi, opera scultorea per l’esecuzione del brano Solo di Fausto Sebastiani
2006 – Roma, Ex Mattatoio, Scuola Popolare di musica di Testaccio, ‘Freon Laboratorio’, installazione di Mondovì
2007 – Roma, Accademia di Romania ‘Spaziaperti5’, istallazioni sonore Voce Solitaria e Risonanze dalla Terra in collaborazione con i compositori F. Sebastiani e S. Lanzalone.
2008 – Roma, Conservatorio di Musica S. Cecilia “Emufest 2008 Festival Internazionale di Musica Elettroacustica” istallazione sonora “Risonanze dalla Terra” di S. Lanzalone e D. Mondovì.
2009 – Roma, Conservatorio di Musica S. Cecilia “2009 Emufest Festival Internazionale di Musica Elettroacustica” istallazione sonora “Foglie di terra e di suono” di S. Lanzalone e D. Mondovì
2009 – Roma, I.S.A XIII Premio Internazionale Massenzio Arte, istallazione sonora Terra, Acqua, Suono.
2010 – Salerno “Terra delle Risonanze” istallazione d’arte elettroacustica presso Il Giardini della Minerva nell’ambito della settimana italiana delle arti
2010 – Latina, Conservatorio di musica Ottorino Respighi “Le forme del suono” istallazione elettroacustica (Lanzalone/Mondovì)
2010 – Riofreddo, Museo delle culture Villa Garbaldi istallazione sonora e laboratorio didattico all’interno della rassegna Romantik – anteprima, i concerti del 47° festival di Nuova Consonanza nella Comunità Montana dell’Aniene
2010 – Roma Accademia Americana – Villa Aurelia – Terra delle Risonanze istallazione d’arte elettroacustica con sculture risonanti, spazi performativi e documentazione fotografica all’interno della rassegna Romantik, i concerti del 47° festival di Nuova Consonanza.
2011 – Musei di Villa Torlonia Casina delle Civette Roma Terra delle Risonanze – frammentilaboratorio didattico con esposizione di opere in ceramica ed istallazione d’arte elettroacustica progetto a cura di Debora Mondovì istallazioni a cura di Terra & Bits – gruppoartelettroacustica
2011 – 48° festival di Nuova Consonanza RiModulAzione american academy villa Aurelia Voci di Terraistallazione d’arte elettroacustica su frammenti di poesie italiane. Progetto e realizzazione a cura di Terra & Bits – gruppoartelettroacustica musiche di Silvia Lanzalone, sculture di Debora Mondovì, voce e adattamento testi Silvia Schiavoni.
2013 – Museo Civico Archeologico di Tolfa (Rm), 1° edizione dell’evento From pottery to “plastic” ceramisti/artisti norvegesi, finlandesi e italiani. Mondovì e Lanzalone partecipano al convegno con l’intervento: “Terra delle risonanze, descrizione del progetto e dell’istallazione”
2014 – Colleferro mostra Collettiva d’Arte Contemporanea: “Immaginazioni dal sottosuolo. Luci e ombre della memoria”
2014 – Mensione speciale per il concorso internazionale di arte contemporanea Immagine a place where … un’opera d’arte per Castello di Postignano, Sellano (PG)
2014 – 51° Festival di Nuova Consonanza Voci e Sguardi: mostra-istallazione di arte, musica e poesia contemporanea. presentano Voci di Terra, su frammenti di poesie italiane e Voci d’amore, su poesie di A. Merini e A. Pozzi – Casa della Cultura di Villa de Sanctis, Via Casilina 675 – Roma
2015 – Arteescienza, manifestazione internazionale di arte scienza e cultura contemporanea, “Voci di Terra” – Accademia Filarmonica Romana, Roma
2016 – Settembre, nell’ambito della rassegna Anemòs, my sweet love’s flower, progetto teatrale nei siti archeologici in collaborazione con la Soprintendenza della Regione Campania e direzione artistica di Sista Bramini, presso Antro della Sibilla, Cuma (NA), prima nazionale Sibille istallazione performativa con V. Pavani, C. Taglietti e V. Turrini. istallazione sonora di G. Natalini, opere in terracotta di Debora Mondovì, drammaturgia e regia Sista Bramini
2017 – Conservatorio G. Martinucci di Salerno, Caleidofonie – VII Festival Internazionale di Musica Elettronica ed Elettroacustica, Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare (Sa)